Feste in cascina!

Quasi ogni anno in autunno ...
Prossima edizione: 3-5 ottobre 2025!

Una cena di novembre 2023

Location
Quando
Comfort
Pernottamento
Pasti
Come arrivare da Bagolino
Cose da portare

LOCATION
Cascina Sepiole di Nani, vecchia cascina del 1600 a 1420 mslm, circondata da prati e boschi, raggiungibile da Bagolino in auto (strada consortile parzialmente sterrata, circa 10 posti auto, da prenotare perché bisogna segnalare le targhe al consorzio) o a piedi sulla stessa strada (circa 2/3h) per chi arriva coi mezzi in paese. La cascina non è ammodernata ma è in ordine e spaziosa: significa che può fare freddo e umido soprattutto se piove.

QUANDO
Da venerdì 4 ottobre a domenica 6 ottobre. Il cuore della festa sarà sabato pomeriggio sera, con musica e cena calda in compagnia nel fienile.

COMFORT
La cascina ha muri, pavimento e tetto. C'è una fontana di acqua potabile ovviamente fredda (8 °C). Non ci sarà acqua calda se non per cucinare. La corrente elettrica sarà fornita da un piccolo gruppo elettrogeno principalmente per la musica e l'illuminazione principale, e da delle batterie per l'illuminazione secondaria. Ciascun apparecchio elettronico supplementare (cellulari e frontali) potrà difficilmente essere ricaricato (con opportune batterie di ciabatte i cellulari possono essere caricati quando va il gruppo elettrogeno). Non c'è un bagno, bensì una pratica e confortevole latrina a due posti.

PERNOTTAMENTO
In cascina c'è spazio in abbondanza per dormire: circa 20/25 posti in una stanza con finestre, più confortevole e meno spifferosa; innumerevoli altri posti in fienile, più freddo e spifferoso. C'è poi spazio per circa 7 tende nel prato circostante. Da portare tutto il necessario per dormire (materassino, sacco a pelo pesante, cuscini, calze di lana, cappello, tappi per le orecchie, ecc.).

PASTI
L'organizzazione penserà a nutrirvi con cibo abbondante e buono, e verrà chiesto un contributo spese di 15€. Come alcoolici, sono inclusi circa 25 litri di vino rosso, ma non altro: le dosi sono troppo soggettive, quindi vi chiediamo di organizzarvi per portare quello che valutate di bere. Da portare gavetta, bicchiere e posate personali. Eventuali tupperware molto consigliati per portare via eventuali avanzi.

COME ARRIVARE DA BAGOLINO
OPZIONE 1:
Percorso da Bagolino, percorribile in auto in circa 20 minuti (se non è gelato o troppo bagnato), con pass per la strada consortile (ci occuperemo noi di procurare un numero congruo di pass, senza costi aggiuntivi per voi), o a piedi in circa 2h30 (arrivando Bagolino in Bus o parcheggiando l'auto nel parcheggio da dove parte la traccia). (Aprendo dal cellulare, per andare a Google Maps cliccare il riquadro tratteggiato in alto a destra.)

Chi preferisce mapy.cz può seguire questo link o guardare qui sotto.

OPZIONE 2 (attualmente non percorribile):
Percorso da Ponte Dasarè, percorribile solo a piedi in circa 1h10. Dovrebbe esserci spazio per parcheggiare qualche auto nel punto di partenza della traccia.

Cose da portare

Questo elenco è scritto per le condizioni peggiori di pioggia e freddo, ma in generale la situazione dovrebbe essere più confortevole di così.

VIVERE (indumenti caldi)
  • Pantaloni lunghi
  • Scarponcini/stivali
  • Maglione/pile
  • Giacca
  • Kway e pantapioggia se ce li hai
  • Guanti
  • Cappello
DORMIRE
  • Materassino (cuscino se vuoi)
  • Sacco a pelo pesante (comfort 5°C, o aggiungi strati)
  • Tappi orecchie, mascherina occhi
  • Calze pesanti
  • Telo da mettere sotto se ce l'hai (contro polvere/terriccio/umidità)
MANGIARE
  • Gavetta o tupperware (per eventuali avanzi)
  • Posate
  • Bicchiere
  • Borraccia/thermos
  • Caffettiera grande se ce l'hai
BERE (alcool)
  • Porta qualcosa da condividere, pensando a quanto e cosa ti immagini di bere.
ALTRO
  • Ombrello se ti va
  • Torcia frontale (o normale)
  • Giochi

◀ Home